Il nostro Blog

Gestione finanziaria di impresa

Possiamo intendere la gestione finanziaria come una vera e propria area, che si occupa di definire le strategie e le conseguenti operazioni relative alla liquidità aziendale.

Il suo compito? Generare e mantenere equilibrio finanziario, sia in termini di solvibilità dell’azienda che di riserve di liquidità.

Va da sé che la pianificazione finanziaria comprende una serie di operazioni che mirano a rendere l’impresa solvibile, aspetto che si lega fortemente all’accesso al credito.

L’idea di oggi è definire queste operazioni in modo diverso, forse al contrario di come siamo soliti fare.

Leggi Tutto »
studio e clienti parlano la stessa lingua

Nel mondo del lavoro, molto spesso le difficoltà di comunicazione rallentano e complicano l’operatività di ogni giorno.

Queste difficoltà interessano il modo con cui si comunica. Oramai sempre più si fa uso delle email, di messaggi, senza contare le telefonate. Ma interessano anche, più semplicemente, il ‘come’ vengono denominate le “cose” tra soggetti che comunicano tra loro.

Leggi Tutto »
rinnovi dei consensi su Fabrick banner ok (1)

Una comunicazione preziosa per i clienti che utilizzano Cash Flow, lo strumento on-line più avanzato di gestione dei flussi di cassa.

E una comunicazione altrettanto cruciale per chi non conosce ancora lo strumento, ma vuole rivoluzionare la gestione del cash flow portandola a massimi livelli di funzionalità ed efficienza.

Leggi Tutto »
CHECK CFO la Soluzione alla Crisi d’Impresa con logo

Alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, tutte le aziende devono essere in grado di dimostrare la solidità finanziaria e la capacità di prevenire lo stato di crisi.

Ora non basta più aver costituito una società di capitali per proteggerti.

Sai come difendere il tuo patrimonio personale dal rischio d’impresa?

Leggi Tutto »
deposito del bilancio con logo

Il termine massimo per depositare il bilancio è di 30 giorni dalla data di approvazione.

E proprio con questa azione, bisogna dichiarare di essersi adeguati al nuovo Codice della Crisi di Impresa, che stabilisce nuovi obblighi per l’imprenditore. Ne parliamo in questo articolo.

Leggi Tutto »
lavoro ibrido e fintech

Lavoro ibrido è una delle parole del momento.

Sono molte, infatti, le imprese che hanno scelto di adottare un sistema che si divide fra la presenza in ufficio e il lavoro da remoto.

Al contempo, le stesse aziende si sono rese conto che questo modello funziona solo se il lavoro è condiviso, una parola che dice tutto, perché presuppone che tutti possano accedere ai sistemi e ai documenti, qualunque sia la loro postazione di lavoro.

Ma qual è il rapporto fra questa necessità e la FinTech? Ce ne parla il nostro CEO Francesco Rudello.

Leggi Tutto »
Fintech e networking

Operiamo da sempre nel comparto della FinTech e, diamo per scontato che tutti ne conoscano caratteristiche e benefici, ma non è spesso così!

Ci sembra giusto, quindi, fare una panoramica del settore, con dati che evidenziano il suo valore e i benefici per le imprese che scelgono di adottarla.

Ne parliamo in questo articolo.

Leggi Tutto »
gestione elettronica documentale

La gestione elettronica documentale è un percorso in cui si digitalizzano pratiche e processi, gestendo il completo ciclo di vita dei documenti.

Addio alla carta, a complicati archivi da gestire, alle difficoltà comunicative e al tempo perso per trovare i documenti che servono: la digitalizzazione apre le porte a un’organizzazione documentaristica innovativa e che rivoluziona finalmente il modo di lavorare di ogni azienda.

Te ne parliamo in questo articolo.

Leggi Tutto »
Rendi eccellente la tua pianificazione finanziaria

Il 10 Febbraio 2023 abbiamo organizzato un webinar dedicato a commercialisti e professionisti d’impresa, per scoprire come rivoluzionare la pianificazione finanziaria e renderla eccellente.

L’incontro ha riscosso una grande adesione ed è stato l’occasione per migliorare la gestione del denaro e delle finanze del proprio studio e dei propri clienti.

Leggi Tutto »
Fatturazione elettronica 2023

Il 2022 è stato sicuramente un anno chiave per la fatturazione elettronica, perchè il 1 Luglio 2022 è cambiata la normativa e l’obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso anche anche ai contribuenti che lavorano in regime forfettario con ricavi superiori ai 25mila euro.

Nello stesso anno è stata introdotta la fatturazione elettronica anche per i clienti che non risiedono in Italia.

Vediamo quali sono per la fatturazione elettronica 2023 le maggiori novità da conoscere.

Leggi Tutto »
soluzioni avanzate e strumenti per professionisti ed imprese

MustWeb