Riconciliazione bancaria automatizzata
Fatturazione elettronica avanzata
Pianificazione finanziaria e tesoreria
Per informazioni scrivi a helpdesk@mustweb.it

In occasione del ponte del Primo Maggio i nostri uffici resteranno chiusi i giorni giovedì 01 Maggio e venerdì 02 Maggio. 
Tutte le attività, compreso il servizio di assistenza, riprenderanno normalmente lunedì 05 maggio 2025.

FAQ (Domade frequenti)

Consulta le risorse di seguito per trovare le risposte alle tue domande

È il processo con cui i documenti cartacei vengono sostituti con equivalenti digitali, garantendo la stessa validità legale e normativa.

Tutto quello che transita attraverso lo SDI.

Consideriamo innanzitutto che le fatture elettroniche emesse e inviate al sistema di interscambio devono essere conservate a norma dell’articolo 3 del D.M. 17/6/2014 (Conservazione dei documenti informatici, ai fini della loro rilevanza fiscale).
La conservazione elettronica documentale è ‘governata’ da leggi che possono essere suddivise in tre classi principali:

  • Le norme fiscali e tributarie: documento del MEF del 17.06.2014 che stabilisce come i documenti, comprese le fatture, devono essere conservati a norma nel formato digitale. Il documento è stato superato dal Dlgs. 127/2015 che stabilisce che l’obbligo – prima in capo all’azienda – ora viene assolto dall’Agenzia delle Entrate
  • Le regole tecniche del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale)
  • Le norme civilistiche: l’articolo di riferimento è il 2220 che riporta come le scritture debbano essere conservate per 10 anni dalla data di registrazione. Lo stesso arco temporale è stabilito per “fatture, le lettere e i telegrammi ricevuti e le copie delle fatture, delle lettere e dei telegrammi spediti”. per gli effetti giuridici e di responsabilità civile, questo compito spetta naturalmente all’impresa

Riduzione dello spazio di archiviazione, la facilità di ricerca e accesso ai documenti, la conformità normativa, la riduzione dei costi e la maggiore sicurezza dei dati.

Sicuramente la scelta di adottare un software per la conservazione sostitutiva come quello che trovi a questo link.

Ti presentiamo GEDfe, che ti offre un sistema completo, semplice e immediato per la tua fatturazione elettronica, che si sviluppa in 4 semplici passi:

  • Caricamento della fattura: crei o carichi la tua fattura in formato XML
  • Invio della fattura: il sistema attiva la firma automatica
  • Gestione della la fattura: il sistema gestisce le notifiche e le ricevute SDI
  • Conservazione dei documenti: GEDfe procede con la conservazione digitale a norma di legge

Ci sono delle soluzioni che permettono di farlo come la firma digitale, la marcatura temporale, i protocolli di accesso sicuro e politiche di conservazione dei documenti.

Scopri subito qui il nostro software per conservare i documenti digitali.

È un sistema progettato per digitalizzare, archiviare, gestire e garantire la conformità normativa dei documenti aziendali.

Clicca qui e scopri tutte le caratteristiche della nostra soluzione.

Il servizio GEDfe permette a qualsiasi software di integrarsi nell’intero processo di fatturazione elettronica del ciclo attivo e passivo.

Tutte le fatture vengono posizionate in una cartella FTP dal gestionale e, da quel momento, il processo è delegato al servizio GEDfe, che lavora rispondendo perfettamente alla normativa in corso.

Ulteriore beneficio: le fatture ricevute dai fornitori diventano disponibili e immediatamente visualizzabili dal portale, ma anche prese in carico dal gestionale, il che permette di automatizzare la registrazione in contabilità, con grandi miglioramenti nella gestione complessiva dell’impresa.

Clicca qui e scopri subito il software per la conservazione dei documenti in digitale.

I vantaggi della gestione elettronica documentale vanno oltre il rispetto delle norme di legge perché questo processo rende più efficiente l’impresa nel suo complesso.

Eccone i 7 principali:

  1. Metti ordine nella gestione delle fatture
  2. Puoi risalire alle fatture che si desideri/ti serve analizzare
  3. Risparmi tempo nella conservazione delle fatture
  4. Risparmi spazio nella conservazione delle fatture
  5. Sfrutti un sistema che velocizza la conservazione sostitutiva e limita il più possibile i margini di errore
  6. Approvigioni il tuo team di strumenti affidabili e professionali, che offrono più tempo da dedicare ad attività di alto valore
  7. Proteggi l’ambiente, grazie all’eliminazione di documenti cartacei

Clicca qui e scopri subito il software per la conservazione sostitutiva.

Sicuramente la conformità normativa, la sicurezza dei dati, l’usabilità del software, l’integrazione con i sistemi esistenti, la scalabilità, il supporto tecnico e il costo totale.

GEDfe risponde brillantemente a tutte queste richieste, scoprilo subito qui.

Sicuramente la formazione del personale che andrà a impiegarlo e la definizione di politiche e procedure di gestione documentale favorevoli e condivise in azienda.

La sicurezza digitale infrastrutturale è un tema ‘incandescente’ e per questo GEDfe ha scelto la sicurezza dei Data Center di Telecom Italia.

Si tratta di strutture industrializzate, frutto di robusti investimenti che vantano le seguenti caratteristiche:

  • Sicurezza fisica, logistica e della rete
  • Hosting adatto a gestire con le massime prestazioni le applicazioni più critiche
  • Sistemi strutturali raffinati di condizionamento, gruppi di continuità, generatori elettrici, sistemi antincendio, anti allagamento, anti intrusione e vigilanza armata 24 ore su 24 ore, 7 giorni su 7
  • Assistenza tecnica con personale specializzato TIM 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno
  • Monitoraggio della sicurezza dell’infrastruttura tramite sistemi di IDS/IPS